Ricorso davanti al Giudice di Pace senza avvocato. E’ possibile, e non solo davanti al Giudice di Pace.

 

Ricorso davanti al Giudice di Pace senza avvocato. E’ possibile, e non solo davanti al Giudice di Pace.



l cittadino, ai sensi dell’art. 82 c.p.c. (co. 1 e co. 2), per cause di valore fino a euro 1.100,00 può difendersi personalmente davanti al Giudice di Pace, finanche facendosi rappresentare da altra persona di fiducia (parente, amico, magari con qualche competenza in materia legale) non necessariamente avvocato (art. 317 c.p.c.).

Difatti per cause in cui il valore sia molto modico, non sempre può trovarsi conveniente affidare un incarico all’avvocato con l’aggravio, appunto, dei costi per l’assistenza legale, i quali potrebbero superare, anche di molto, il valore stesso dell’oggetto di causa.

Il cittadino può, dunque, dinanzi al Giudice di Pacepersonalmente...

Continua a leggere l'articolo originale...

Stefano Ligorio.

Post popolari in questo blog

L’esposto alla Procura della Repubblica -Un Modello fac-simile idoneo-.

Il ‘ne bis in idem’ nel processo civile.

La frode processuale (art. 374 c.p.).