Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta codice penale

La frode processuale (art. 374 c.p.).

Immagine
  Da un articolo di   Stefano Ligorio   - La frode processuale (art. 374 c.p.). L’art. 374 c.p. recita:  “ Chiunque,  nel corso di un procedimento civile   o amministrativo  al fine di trarre in inganno il giudice   in un atto d’ispezione o di esperimento giudiziale ovvero il perito nella esecuzione di una perizia, immuta artificiosamente lo stato dei luoghi  o delle cose o delle persone, è punito,   qualora il fatto non sia preveduto come reato da una particolare disposizione di legge,  con la reclusione da uno a cinque anni ” . La norma è diretta a tutelare la genuinità delle fonti tramite le quali si fonda, o si può fondare, il convincimento del giudice in ordine a determinati elementi di prova. Il reato si integra con l’artificiosa alterazione, o trasformazione materiale, dello stato dei luoghi, delle cose o delle persone ,  allo scopo di trarre in inganno il giudice nel corso delle ispezioni giudiziali, degli esperi...

Alcuni articoli, di Stefano Ligorio, su: Codice Penale, Codice di Procedura Penale, Giurisprudenza, Procedimento e Processo Penale…

Immagine
  Legge e Diritto – La frode processuale art. 374 c.p. Legge e Diritto – Il privato cittadino (ai sensi dell’art. 383 c.p.p.) ha il potere di arrestare, in flagranza di reati perseguibili d’ufficio (di cui all’art. 380 c.p.p.), il presunto colpevole. Legge e Diritto – La corruzione: male comune più insidioso delle mafie… Legge e Diritto – In tema di reato di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, o psicotrope, quando qualificare il reato da comma 1 o da comma 5 ai sensi dell’art. 73 del D.P.R. n. 309/1990? Legge e Diritto – Reato di falsa perizia e di falsa testimonianza: chi è parte offesa? Legge e Diritto – In tema di falso ideologico (art. 479 c.p.), falso materiale (art. 476 c.p.), e soppressione e distruzione di atti veri (art. 490 c.p.), i registri nosologici (ambulatoriali) sono equiparati alla cartella clinica, e alla sua valenza medico legale. Legge e Diritto – La registrazione -anche di nascosto e, dunque, senza autorizzazione degli ...