Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Stefano Ligorio

La frode processuale (art. 374 c.p.).

Immagine
  Da un articolo di   Stefano Ligorio   - La frode processuale (art. 374 c.p.). L’art. 374 c.p. recita:  “ Chiunque,  nel corso di un procedimento civile   o amministrativo  al fine di trarre in inganno il giudice   in un atto d’ispezione o di esperimento giudiziale ovvero il perito nella esecuzione di una perizia, immuta artificiosamente lo stato dei luoghi  o delle cose o delle persone, è punito,   qualora il fatto non sia preveduto come reato da una particolare disposizione di legge,  con la reclusione da uno a cinque anni ” . La norma è diretta a tutelare la genuinità delle fonti tramite le quali si fonda, o si può fondare, il convincimento del giudice in ordine a determinati elementi di prova. Il reato si integra con l’artificiosa alterazione, o trasformazione materiale, dello stato dei luoghi, delle cose o delle persone ,  allo scopo di trarre in inganno il giudice nel corso delle ispezioni giudiziali, degli esperi...

 I patti successori.

Immagine
  D a un articolo di   Stefano Ligorio   - I patti successori. L’ art. 458 del codice civile : “ Fatto salvo quanto disposto dagli articoli 768-bis e seguenti, è nulla ogni convenzione con cui taluno dispone della propria successione. È del pari nullo ogni atto col quale taluno dispone dei diritti che gli possono spettare su una successione non ancora aperta, o rinunzia ai medesimi ”  sancisce la nullità dei patti successori. In parole semplici per descrivere cosa siano i patti successori si può, genericamente, dire che  trattasi di contratti o patti stipulati tra due o più persone con cui un soggetto viene nominato erede da taluno, il quale si impegna a disporre   del proprio patrimonio in suo favore  (patti successori  istitutivi ),   o di contratti o patti con cui un futuro erede dispone dei propri diritti all’eredità nella circostanza in cui sia ancora in vita la persona dalla quale, per successione, dovrà, in futuro ,   ered...

I libri di Stefano Ligorio.

Immagine
  ‘ IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili-'. Un  libro , nel quale, in premessa, si fa un'ampia disamina su ciò che l’individuo, il quale abbia subito un danno, debba operare, con attenzione, puntualità, e precisione, nella circostanza in cui voglia iniziare un processo civile, e su ciò che, conseguentemente, il proprio avvocato dovrebbe, diligentemente, operare instaurando e perseguendo il processo. Ogni ivi argomentazione di tipo giuridico è stata, precisamente, svolta alla luce della giurisprudenza tutta in materia, con l’intento di far rilevare, in seno alle questioni tecniche ivi trattate, la reale e corretta loro applicazione in linea con quanto previsto dal codice civile e dal codice di procedura civile.  Insomma da leggere:  ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili-  (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’, di...

Medicina, Cultura, e Legge: il blog di Stefano Ligorio.

Immagine
  Medicina, Cultura, e Legge. Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie. Visita il blog di Stefano Ligorio: Medicina, Cultura, e Legge. Chi sono. Medicina. Legge e Diritto. Green Pass . Aforismi e Riflessioni. Poesie. Libri. Pubblicità. Aforismi e Poesie su blogspot. Medicina su blogspot. Legge e Diritto su blogspot. Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie su Tumblr.

(Libri) – Come iniziare, al meglio, un processo civile per richiesta risarcimento del danno.

Immagine
  Come iniziare, al meglio, un processo civile per richiesta risarcimento del danno. In questo libro ho voluto, in premessa, fare un’ampia e generale disamina su ciò che l’individuo, il quale abbia subito un danno, debba operare, con attenzione, puntualità, e precisione, nella circostanza in cui voglia iniziare un processo civile, e su ciò che, conseguentemente, il proprio avvocato dovrebbe, diligentemente, operare instaurando e perseguendo il processo. In tal senso, mi sono soffermato su alcune circostanze relative, ovvero sul momento della redazione dell’atto di citazione, e sulla modificabilità del ‘ petitum’  (ovvero la somma richiesta a titolo di risarcimento) e della ‘ causa petendi’  (ovvero le ragioni in fatto e in diritto dell’azione proposta), in seno alla prima udienza di comparizione e trattazione ex art. 183 co. 5, c.p.c., e/o in seno al successivo deposito della Memoria ex art. 183 co. 6, n. 1, c.p.c... Leggi l' articolo originale di Stefano Ligorio.

Articoli sul tema Covid-19, Vaccinazione anti Covid-19, e Green Pass, di Stefano Ligorio.

Immagine
  Articoli sul tema Covid-19, Vaccinazione anti Covid-19, e Green Pass , di Stefano Ligorio. Vai alla Pagina di Stefano Ligorio .

I Libri pubblicati da Stefano Ligorio.

Immagine
  I Libri pubblicati  da Stefano Ligorio.                                                                                                                                                                                 Il libro:  La Strana Malattia . Il libro:  Aforismi e Riflessioni . Il libro:  IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE . Il libro:  Il Cancro -Vademecum- . Il libro:  ‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’. Il libro:  ‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’. Il libro:  ‘RIFLESSIONI (raccolt...

Articoli su ‘Legge e Diritto’ e ‘brevi note su legge e diritto’ di Stefano Ligorio.

Immagine
  Articoli su ‘Legge e Diritto’ e ‘brevi note su legge e diritto’  di Stefano Ligorio. Val alla Pagina di Stefano Ligorio .